
Alimentare il corpo
Curarsi di se
Chi sono
Sono laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Chirurgia Generale. Durante la mia carriera ospedaliera mi sono occupato di Chirurgia Gastroenterologica ed Oncologica con un occhio sempre rivolto all’alimentazione.
​
Ho proseguito i miei studi presso l’Istituto dei Tumori di Milano, dove inizio a collaborare con il prof. Franco Berrino, ricercatore ed esperto nel campo dell’alimentazione applicata all’oncologica.
Con lui ho seguito un corso di formazione presso "La Grande Via" per apprendere i segreti dell'alimentazione macro-mediterranea e delle tre vie.
​
Ho conseguito un Master presso l’Università di Siena in Fitoterapia e chimica dei prodotti vegetali.
​
Sono iscritto alla Società Italiana di PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), branca della medicina che studia le complesse relazioni tra questi 4 sistemi al fine di trovare delle valide terapie, provate scientificamente, che permettano di curare non solo la malattia e il suo organo, ma tutto l’organismo nel suo insieme.

La salute nasce dall'intestino
Disturbi intestinali
-
Difficoltà digestiva
-
Meteorismo
-
Stipsi
-
Sindrome del colon irritabile
-
Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD): morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa
-
Sindrome dell'intestino permeabile
Malattie autoimmuni
Una corretta alimentazione può dare benefici in caso di:
-
sclerosi multipla
-
lupus eritematoso sistemico
-
psoriasi
-
artrite reumatoide
-
tiroidite di Hashimoto e di Graves-Basedow
Tumori
Attraverso un cambiamento dello stile alimentare si può ridurre il rischio di tumori o di recidive e durante le cure è possibile ridurre l'impatto delle cure farmacologiche e radianti sull'organismo.
Alcuni funghi inoltre stanno mostrando il loro potenziale nel ripristinare le difese immunitarie atte al controllo del tumore.
Malattie metaboliche
-
Diabete e resistenza insulinica
-
Ipercolesterolemia
-
Iposideremia, anemia sideropenica
-
Carenze di vitamine
Allergie
Sia le allergie alimentari che quelle di altra natura hanno un nesso con la salute dell'intestino e del microbiota.
Ripristinare una buona funzionalità intestinale può ridurre i sintomi e il bisogno di farmaci.
Altre
Molte altre patologie traggono beneficio da un corretto stile alimentare:
-
Alzheimer e depressione
-
Candida e cistiti ricorrenti
-
Menopausa
-
Endometriosi
-
...